L'AMORE MEDICO

L'AMORE MEDICO

L’AMORE MEDICO
di Molière traduzione,
riduzione, riscrittura e regia di Amedeo di Sora

‘Ndocce Campanile

Lunedì 12 agosto alle ore 21:00, presso Villa Gasbarra  a Ferentino,  in Via G. Marconi, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, la “Compagnia Teatro dell’Appeso” presenta il recital poetico-musicale dal titolo: ‘Ndocce Campanile.

 

Ricordi? Sbocciavano le viole…

Giovedì 8 agosto 2019,  alle ore 21:00, presso Piazza Ernesto Biondi,  a Morolo, si terrà lo spettacolo teatral - musicale dal titolo “Ricordi? Sbocciavano le viole…” ad opera della “Compagnia Teatro dell’Appeso”, con il patrocinio e la collaborazione del  Comune di Morolo. 

La Città del Libro

Il Prof. Amedeo Di Sora, scrittore ed artista teatrale frusinate, è stato indicato tra i finalisti nella terna della Sezione Poesia della 12 Edizione del Premio Nazionale di Narrativa e Poesia “Città di Fabriano”, indetto dal Comune di Fabriano e dall’associazione “La Città del Libro”, con la raccolta “Tracce di mare” (Ed. Ensemble 2015). Gli altri due finalisti, per la sezione Poesia, sono Renato Minore e Giancarlo Pontiggia.
La cerimonia conclusiva del Premio si terrà sabato 7 dicembre 2019, presso l’Aula Magna della Fondazione Carifac di Fabriano.

“L’amore medico” di Molière

Giovedì 16 maggio 2019 alle ore 21:00, presso il CineTeatro ARCI in Via P. da Palestrina 12 (dietro la stazione ferroviaria) a Frosinone, la “Compagnia Teatro dell’Appeso” presenterà la commedia “L’amore medico” di Molière, nell’ambito del Festival “Il Teatro e le Voci” – XIII Edizione.
Interpreti:
Amedeo di Sora, Andrea Di Palma, Francesca Reina, Enzo Celani, Salvatore Munno, Vanessa Nicoli, Iacopo Scascitelli, Martina Verdat.

Traduzione, riduzione e regia di Amedeo di Sora.

Il Teatro e le Voci

la Compagnia Teatro dell’Appeso, associazione culturale da trentanove anni operante in ambito artistico-culturale e didattico-pedagogico, sotto la direzione artistica di Amedeo di Sora, organizza la XIII Edizione del Festival “Il Teatro e le Voci” che renderà omaggio alla figura e all’opera di Anton Giulio Bragaglia, artista poliedrico e grande protagonista della cultura italiana del Novecento tra le due

Il Teatro e le Voci

CORSO DI DIZIONE E LETTURA ESPRESSIVA

Programma:

FONETICA E DIZIONE;
EDUCAZIONE E IGIENE DELLA VOCE;
ESPRESSIONE VOCALE: colore, tono, timbro, volume, tempo, ritmo;
LETTURA ESPRESSIVA Dalla retorica antica alla moderna capacità di persuasione.

a chi è rivolto?
Destinatari del corso sono tutti i professionisti della voce (attori, insegnanti, speaker, manager, avvocati, politici, rappresentanti di commercio, operatori turistici, ecc.) e tutti coloro che desiderano conoscere e utilizzare al meglio le modalità della comunicazione e dell’espressione vocale e verbale.

L'Amore Medico

Venerdì 28 settembre 2018 alle ore 21:00, presso il CineTeatro ARCI in Via P. da Palestrina 12 (dietro la stazione ferroviaria) a Frosinone, la “Compagnia Teatro dell’Appeso” presenterà la commedia “L’amore medico” di Molière.

Interpreti: Kevin De Persis, Andrea Di Palma, Aurora Lisi, Maurizio Nardozi, Claudio Reali, Francesca Reina, Annamaria Vatini.

Voce registrata: Amedeo di Sora. Traduzione, riduzione e regia di Amedeo di Sora.

Verso il Museo del Norealismo

Pagine

  INFORMATIVA PRIVACY

Copyright© 2011 Compagnia Il Teatro dell' Appeso