Spettacoli

I ricordi e l’oblio (omaggio a Marcello Mastroianni)

La “Compagnia Teatro dell’Appeso”, formazione storica del territorio frusinate, giunta al 36° anno di attività artistico-culturale e didattico-pedagogica, fondata e diretta dal prof. Amedeo di Sora, presenterà sabato 17 settembre 2016 presso il Chiostro del Liceo Martino Filetico a Ferentino, alle ore 18:30, lo spettacolo “I ricordi e l’oblio (omaggio a Marcello Mastroianni)”, nell’ambito della Manifestazione “Ferentino è”, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Ferentino e della Pro Loco.

Ricordi? Sbocciavano le viole…

Sabato 6 agosto 2016, alle ore 21:30, presso Piazza Marcantonio Colonna, a Paliano, si terrà lo spettacolo teatral - musicale dal titolo “Ricordi? Sbocciavano le viole…” ad opera della “Compagnia Teatro dell’Appeso”, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Paliano.
Autore e attore-regista dello spettacolo è Amedeo di Sora, accompagnato dai maestri Stefano Spallotta alla chitarra e Nicoletta Evangelista al pianoforte. Luci e fonica a cura di Luigi Di Tofano.

Io, Vladìmir Majakovskij!

La Compagnia Teatro dell'Appeso, da oltre trentacinque anni operante sul territorio locale e nazionale sotto la direzione artistica dell'attore-regista e poeta Amedeo di Sora, presenta il 14 aprile 2016, alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Paolo Colapietro” in Via Grappelli (zona Campo CONI) a Frosinone, lo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Amedeo di Sora, dal titolo “Io, Vladìmir Majakovskij!”.

Il Cinema e la Memoria

La V Edizione del Festival “Il Cinema e la Memoria”, diretto da Amedeo di Sora e Gerry Guida, è quest’anno dedicata a Dino Risi, regista tra i più rappresentativi della storia del cinema italiano ed internazionale, di cui ricorre il centenario della nascita. Le precedenti edizioni hanno reso omaggio alla Grande Stagione della Commedia all’italiana, a Vittorio De Sica, ad Alberto Sordi e a Mario Monicelli. Quest’anno il Festival, oltre a Risi, proporrà anche un omaggio allo scrittore Bassani e ad Alberto Sordi.

AH! L’AMORE, L’AMORE…

Tornano gli appuntamenti teatrali del Progetto Officine Culturali 2014 – 2016 della Regione Lazio, in collaborazione con il Comune di Alatri e Bon Voyage Produzioni, per la direzione artistica di Fabrizio Vona. Domenica 28 febbraio, ad Alatri, alle ore 18, infatti, si terrà il terzo e ultimo spettacolo della serie, sempre presso la Biblioteca Comunale “Luigi Ceci”.

I ricordi e l’oblio

La “Compagnia Teatro dell’Appeso”, formazione storica del territorio frusinate, giunta al 35° anno di attività artistico-culturale e didattico-pedagogica, fondata e diretta da Amedeo di Sora, presenterà venerdì 15 gennaio 2016 presso l’Auditorium “Paolo Colapietro” di Via Grappelli (zona CAMPO CONI) a Frosinone, alle ore 21:00, lo spettacolo “I ricordi e l’oblio (omaggio a Marcello Mastroianni)”, secondo appuntamento della Rassegna “Nemo profeta”, promossa e organizzata dall’Officina Culturale Casa D’Arte – Compagnia Errare Persona.

I ricordi e l' oblio

19 dicembre 2015 ore 17:30
Sala Ristorante Poggio antico
Via S.Salvatore, 2 - Fontana Liri (FR)

Teatro tra le Porte

La “Compagnia Teatro dell’Appeso”, diretta da Amedeo di Sora, presenterà mercoledì 19 agosto 2015 in Piazza Valchera a Frosinone, alle ore 21:15, lo spettacolo “I ricordi e l’oblio (omaggio a Marcello Mastroianni)”, che concluderà la terza edizione della Rassegna Teatrale Estiva “Teatro tra le Porte”, promossa dal Comune di Frosinone-Assessorato alla Cultura.

Solitaire-Solidaire

Mercoledì 12 agosto alle ore 21:00, presso Villa Gasbarra a Ferentino, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, la “Compagnia Teatro dell’Appeso” presenta lo spettacolo teatral - musicale dal titolo: “Solitaire-Solidaire.”.

Tommaso Landolfi: lo scrittore, il dandy

Domenica 2 agosto 2015, alle 21:30, presso i Giardini San Rocco di Pico (FR), il prof. Amedeo di Sora, scrittore e regista teatrale terrà una conferenza spettacolo dal titolo “Tommaso Landolfi: lo scrittore, il dandy”. Nel corso della trattazione saranno letti e interpretati brani tratti dalle opere landolfiane “Rien va”, “Viola di morte” e “Il tradimento”.

Pagine

  INFORMATIVA PRIVACY

Copyright© 2011 Compagnia Il Teatro dell' Appeso