
L’ XI Edizione del Festival “IL TEATRO E LE VOCI”, promossa e organizzata dalla “Compagnia Teatro dell’Appeso” sotto la direzione artistica del Prof. Amedeo di Sora, in collaborazione con l’Associazione “Cine@rte, che si svolgerà nelle città di Frosinone e Ceccano, quest’anno celebrerà, con una serie di eventi (convegni, letture, spettacoli, proiezioni, presentazione di libri) la figura di Pier Paolo Pasolini, poeta, scrittore, regista, saggista, ideologo, polemista e molto ed altro ed importante ancora.
Intellettuale critico, provocatorio e “veggente” che seppe denunciare lo sviluppo senza progresso della cosiddetta “civiltà dei consumi”, la disumanante e devastante omologazione, la montante telecrazia, gli intrighi e le infamie del Palazzo. E, sopra tutto, il poeta capace di vivere il suo tempo con inusitata passione e coinvolgimento personale. Inoltre, con la presentazione del volume “Totò mio padre” di Liliana de Curtis ad opera della figlia Elena, Presidente dell’Associazione Antonio de Curtis, si renderà omaggio al grande Totò, in ricorrenza del cinquantesimo anniversario della scomparsa.
L’evento, articolato in sette appuntamenti artistico-culturali, si avvale del patrocinio della Provincia e del Comune di Ceccano. Collaborano, inoltre, le associazioni “ARCI”, “Frusna Bene Comune”, “Giuseppe De Santis” e la libreria Ubik. Sponsor: “Astor Hotel e SACAR”.
Il programma dettagliato del Festival è il seguente:
21 novembre 2017
Libreria Ubik
Via Aldo Moro 150 – Frosinone
Ore 17:00 – ingresso libero
Presentazione del volume “Totò mio padre” (Ed. Rizzoli, 2017) di Liliana de Curtis (con Matilde Amorosi).
Interverrà: Elena Alessandra Anticoli de Curtis (Presidente dell’Associazione “Antonio de Curtis”). Coordinano: Amedeo di Sora e Gerry Guida
28 novembre 2017
Auditorium Biblioteca Comunale
Via San Sebastiano 3 –Ceccano
Ore 17 – ingresso libero
Proiezione del film “La macchinazione” di David Grieco (2016). Con: Massimo Ranieri, Libero De Rienzo, Matteo Taranto, Milena Vukotic e Alessandro Sandrelli. Musica dei Pink Floyd. Introduzione: Gerry Guida.
30 novembre 2017
Cinema Teatro Arci
Via P. da Palestrina 12 – Frosinone
Ore 17:30 – ingresso libero.
“Tra mito e storia: la poesia di Pasolini”
Di e con Amedeo di Sora
3 dicembre 2017
Castello dei Conti di Ceccano
Vicolo Orto Collini 3 – Ceccano
Ore 17:00 – ingresso libero
Presentazione del volume “Tre mani di cinema” (Ed. Musei, 2017) di Davide Mancori e Giovanni Lupi
Interverrà l’autore Davide Mancori (cinematographer e produttore), con Amedeo di Sora e Gerry Guida
6 dicembre 2017
Salone di Rappresentanza della Provincia
P.zza Gramsci 13 - Frosinone
Ore 17:00 – ingresso libero
Convegno - " Pasolini… ancora!”
Interverranno: Angela Felice (Direttrice del Centro Studi “P. P. Pasolini” di Casarsa della Delizia), Roberto Carnero (Docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea, Università degli Studi di Verona), Marcello Carlino (Critico letterario), Lino Capolicchio (Attore e regista)
Introduzione e coordinamento: Amedeo di Sora
12 dicembre 2017
Cinema Teatro Arci
Via P. da Palestrina 12 – Frosinone
Ore 20:45 – Ingresso € 10,00 – Ridotto € 7,00
"Il vantone" da Plauto. Versione di Pier Paolo Pasolini
Interpreti: Kevin De Persis, Andrea Di Palma, Valentina Lilla, Aurora Lisi, Giuseppe Nardozi, Maurizio Nardozi, Claudio Reali, Francesca Reina
Luci e fonica: Luigi Di Tofano
Assistente alla regia: Stefania Fiaschetti
Regia: Amedeo di Sora
Produzione: Compagnia Teatro dell’Appeso
l 14 dicembre 2017
Sala convegni Hotel Astor
Via M. T. Cicerone 194, Frosinone.
Ore 17:30 – ingresso libero.
Presentazione del volume “La macchinazione. Pasolini. La verità sulla morte” (Ed. Rizzoli, 2015) di David Grieco (regista, sceneggiatore e scrittore).
Interverranno, oltre all’Autore, Amedeo di Sora e Gerry Guida