IL TEATRO E LE VOCI

IL TEATRO E LE VOCI

Mercoledì 26 ottobre 2022, presso il Cinema Teatro Arci, in Via. P. da Palestrina 12 a Frosinone, alle ore 21, la “Compagnia Teatro dell’Appeso” porterà in scena lo spettacolo “Ombre ed echi del Varietà”, ideato, interpretato e diretto da Amedeo di Sora con la partecipazione attoriale di Andrea Di Palma, Stefania Maciocia e Patrizia Minatta.  Alla chitarra: Giuseppe Palombo. Al pianoforte: Vittorio Oi. Collaborazione scenica: Stefania Fiaschetti; Luci e fonica: Luigi Di Tofano. Biglietto € 10; ridotto studenti € 5.

La Compagnia Teatro dell’Appeso, con questo spettacolo, intende riportare in vita le ombre, i fantasmi e gli echi del teatro di varietà rievocando canzoni, monologhi, scenette e atti unici che ebbero grande successo ai primi del Novecento e che ancora oggi suscitano divertimento e riflessione. Gli interpreti si cimenteranno con vecchi e indimenticabili cavalli di battaglia di attori del calibro di Totò, i Fratelli De Filippo, Petrolini, i Fratelli De Rege, i Fratelli Maggio. Torneranno a risuonare le note di vecchie e indimenticabili canzoni: da “Come pioveva” a  “Malafemmena”, da “Gastone” a “Tanto pe’ canta’”.

Lo spettacolo rappresenta il primo appuntamento del Festival “Il Teatro e le Voci”, diretto da Amedeo di Sora, giunto alla XV Edizione, manifestazione artistico-culturale nata nel 2004 che, fin dall’origine, si propone di costituire un momento non occasionale di riflessione storico-critica e di elaborazione artistica sul rapporto Teatro – Immagine – Poesia – Ricerca, con particolare riferimento alla dimensione vocale. Le edizioni precedenti sono state imperniate sul valore dell’opera di una eminente personalità artistica che abbia saputo attraversare e/o sollecitare molteplici percorsi. L’ultima edizione, del 2021, è stata incentrata sulla celebrazione del quarantennale dell’attività della Compagnia Teatro dell’Appeso. Quest’anno, il Festival ospiterà anche alcune giornate dedicate al cinema e collegate alla manifestazione “Il Cinema e la Memoria” (XI edizione)  diretta da Amedeo di Sora e Gerry Guida. Ci saranno omaggi a Vittorio Gassman e Pier Paolo Pasolini, di cui ricorre il centenario della nascita, e a Carmelo Bene nel ventennale della scomparsa, oltre ad altri incontri e a due spettacoli della Compagnia, che saranno presentati al pubblico in forme e cast rinnovati.

La manifestazione si avvale del patrocinio del Comune e della Provincia di Frosinone, dell’Accademia di Belle Arti di Frosinone, dell’Automobile Club Frosinone e della collaborazione dell’Arci di Frosinone, del Teatro Comunale di Veroli e di Artdigiland.  Partner:  Angelo Pizzutelli, Andrea Turriziani, Otovision; Itas Assicurazioni-Agente Roberta Altobelli Frosinone; Conass Broker di Assicurazioni-Giacinto Casalese Frosinone.

Infoline: 360.960536 – 389.1905365 

 

 

 

  INFORMATIVA PRIVACY

Copyright© 2011 Compagnia Il Teatro dell' Appeso